Soggetti intangibili, archetipi radicati nel nostro subconscio; angeli, demoni e spiriti, divinità pagane di un cosmo politeista, attimi effimeri che si integrano nell'infinità priva di tempo e causa: queste sono le suggestioni con cui entra in contatto il visitatore quando osserva le tele della pittrice milanese Rita Morandi, un cocktail di...
ARTICOLI
Considerazioni personali prodotte dall’analisi di alcune opere esposte in tre gallerie di MiArt 2025
Il tema scelto dal direttivo della fiera Miart per l'anno 2025 viene lanciato in un contesto sociale e politico dove dialogo e amicizia (intesa non solo come affetto, ma soprattutto come riconoscimento identitario dell'appartenenza di tutti gli uomini a un'unica specie) sono beni sempre più rari e preziosi: nel mondo attuale, dove individualismo...
Alla Fondazione Luigi Rovati si indaga con Matteo Cibic sulla natura e sulla funzione del mondo vegetale in ipotetiche utopie future. In un mondo dove la presenza invadente e totalizzante di una AI determinata dall'antropocene giunta al suo parossismo produce cupe visioni distopiche di una tecnica potenzialmente capace di marginalizzare...